Mantero Sanità: meno soldi ai privati, assumere medici e infermieri

Mantero sulla sanità

“I nuovi turni stabiliti dalla ASL 2 sono il classico ‘tapullo’ che non serve a nulla se non si assume. Le ASL devono assumere nuovo personale e non ci raccontino che mancano i soldi: con i 9 milioni di euro che la Regione Liguria spende ogni anno per la convenzione stipulata con la GSL di Albenga si potrebbero assumere oltre 150 medici. Per una volta sarebbe opportuno preoccuparsi della salute dei cittadini invece che favorire i soliti interessi imprenditoriali”.
“Il MoVimento 5 Stelle ha proposto e fatto approvare alla Camera una mozione sullo sblocco del turnover del personale sanitario e nella legge di stabilità, attualmente in discussione, abbiamo chiesto più fondi per il sostegno e il potenziamento del personale medico e infermieristico”.
“L’entrata in vigore della direttiva europea sugli orari di lavoro del personale medico e infermieristico assicura finalmente quello che dovrebbe essere una tutela fondamentale non solo per chi lavora, ma soprattutto per gli utenti del servizio, i cittadini. Sono passati ben dodici anni dall’approvazione della direttiva e sette dalla prima deroga, ma in tutti questi anni sia i governi sia le giunte regionali succedutesi non hanno minimamente affrontato la questione”.
“Oggi, senza assunzioni e senza rinnovo del personale il servizio andrà al collasso, creando gravi disservizi ai cittadini, soprattutto nelle zone più disagiate e peggio servite, come ad esempio a Cairo Montenotte dove l’Ospedale è già fortemente a rischio a causa dei recenti tagli”.
“Se la giunta Toti vuole mostrarsi, anche nei fatti e non solo a parole, diversa da quella Burlando, investa risorse per assumere e non per ricche convenzioni coi privati che incrementano i costi per garantire profitti ai soliti noti dimenticandosi del servizio”.