Questa mattina è spuntato davanti alla sede genovese di Equitalia un banchetto di Fratelli d’Italia. Ohibò! Siamo ormai abituati a vedere i vecchi partiti, in piena crisi di identità, copiare idee e programmi delMoVimento 5 Stelle. Evidentemente anche loro tardivamente si sono accorti di cos’è davvero Equitalia: un ente che vessa soltanto i cittadini inermi, invece di combattere gli evasori (quelli veri); che tartassa gli onesti e risparmia chi froda il fisco.
Ben vengano tutte le iniziative che sensibilizzano la cittadinanza su una piaga sociale ormai dilagante che, in alcuni casi, sfocia anche in gesti estremi, come è accaduto meno di un mese fa proprio a Genova con il tragico suicidio di un artigiano strozzato dai debiti.
Ma a questo punto chiediamo a Fratelli d’(Equi)Italia: perché non ci date una mano, anziché cavalcare le nostre battaglie? Invece di ricorrere a estemporanee iniziative di pura propaganda, non sarebbe stato più proficuo sostenere il MoVimento 5 Stelle in una battaglia che non ha e non deve avere colori politici? Non su questi temi così importanti.
Da tempo il M5S porta avanti una campagna nazionale di ascolto e supporto nei confronti dei cittadini vessati da Equitalia con una serie di punti SosEquitalia nati spontaneamente in tutta la Penisola: l’ultimo, in ordine di tempo, è stato inaugurato a Bari nel dicembre scorso. Poco prima era stato il turno di Foligno e Sarzana (il primo punto SosEquitalia in Liguria), che si sono aggiunti a quelli già presenti a Roma, Lamezia Terme, Cagliari, dove attivisti ed esperti hanno già assistito migliaia di persone, facendo risparmiare quasi un milione di euro in sgravi fiscali e pagamenti non dovuti. E altri ne sorgeranno a breve, anche in Liguria.
AbolirEquitalia è uno dei punti prioritari del MoVimento 5 Stelle (è sufficiente rileggersi i “20 punti per uscire dal buio” delle Politiche 2013). E, quando saremo al Governo, aboliremo Equitalia!
Alice Salvatore, Fabio Tosi e Marco De Ferrari, portavoce MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria