ISEE, DAL MOVIMENTO 5 STELLE UN ODG PER TUTELARE I PORTATORI DI HANDICAP VESSATI DAL FISCO

Un ordine del giorno, votato all’unanimità, per tutelare i portatori di handicap e i pazienti dell’ex ospedale psichiatrico di Quarto, vittime di una burocrazia iniqua e spietata e di un’amministrazione che non li tutela. Lo ha presentato questa mattina in Consiglio regionale il MoVimento 5 Stelle Liguria, ottenendo l’appoggio di tutte le forze politiche, in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato che ieri ha dichiarato illegittimo calcolare le provvidenze assistenziali nei parametri ISEE.

In pratica, con questo verdetto vengono bocciati senz’appello gli attuali parametri Isee (entrati in vigore il 1° gennaio 2015) con cui i nuovi introiti erogati dall’Inps a fini assistenziali vengono conteggiati nel reddito. Tradotto: per volontà di Renzi non c’era più alcuna differenza tra i redditi derivanti dal lavoro e gli aiuti sociali erogati dallo Stato, su cui i portatori di handicap pagano (ad oggi) le tasse… Con un conseguente aumento della fascia reddituale, nonostante si tratti in realtà di strumenti assistenziali!

Già nel 2014 una delibera della Giunta Burlando penalizzava i portatori di handicap aggiungendo al calcolo della base Isee la pensione di invalidità e di indennità e falsando, di fatto, i parametri!

Emblematico il caso dei pazienti dell’ex Op di Quarto, che dal settembre 2014 si sono visti sospendere per un anno dall’ASL il pagamento delle rette e, nel 2015, si sono ritrovati con 10mila euro da pagare subito. Per uscire dall’impasse, la Asl ha proposto un pagamento rateale di 1.700-2.000 euro. Una cifra insostenibile per delle famiglie comuni, come ha riconosciuto anche una recente sentenza del Giudice tutelare.

Da ieri, anche il Consiglio di Stato si è espresso in modo definitivo sull’illegittimità dell’inserimento delle provvidenze assistenziali nei parametri Isee.

Dopo questa importante sentenza, abbiamo chiesto che sia emanata subito una nuova delibera regionale che annulli la precedente, del 2014, e stabilisca nuovi parametri fiscali e assistenziali per i portatori di handicap. In particolare, sollecitiamo la Asl competente a stabilire rate più basse nei confronti dei familiari dei pazienti psichiatrici dell’ex ospedale di Quarto. Il Consiglio di Stato ha parlato, ora la Regione faccia la sua parte.

Alice Salvatore, portavoce MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria