Oggi, alla Camera, è andato in scena il question time sulla crisi dell’azienda ligure
“Dal Governo risposte evasive e insoddisfacenti”.
Così i portavoce del MoVimento 5 Stelle Liguria e Parlamento sul question time di oggi alla Camera sulla crisi Piaggio Aero.
“Al di là dei dati tecnici sui contributi di legge ricevuti – proseguono i portavoce pentastellati – nulla trapela sulle reali intenzioni del Governo: se, e soprattutto come, interverrà sul tema. Con metodo ampiamente consolidato, si rimanda semplicemente all’incontro slittato a fine marzo sul quale non ci sono anticipazioni di alcun genere. Resta, dunque, grande preoccupazione per la crisi di liquidità dell’azienda e per il destino dei lavoratori”.
Intanto stanno nascendo iniziative spontanee sul territorio, come nell’albenganese, dove tutti i sindaci del comprensorio hanno sottoscritto un testo a sostegno dei lavoratori che il MoVimento 5 Stelle appoggia. Identico sostegno per l’area genovese, già provata da una riorganizzazione e un accordo di programma che non sta mantenendo le attese.
“L’appuntamento del prossimo 23 marzo al Ministero – concludono i portavoce M5S – diventa, di fatto, l’ago della bilancia per capire come e quali azioni azienda, Governo e Regione Liguria, ognuno per la propria parte, intendano mettere in campo per salvaguardare i lavoratori Piaggio e la ripresa produttiva”.
MoVimento 5 Stelle Liguria10