DE FERRARI (M5S): “UNA NUOVA LEGGE REGIONALE A TUTELA DELLA PESCA LOCALE E DELL’AMBIENTE”

Stiamo lavorando a una proposta di legge che tuteli totalmente il nostro mare costiero dallo strascico entro le tre miglia marine previste per legge (un limite che spesso e volentieri viene infranto). Lo strascico è una pratica totalmente invasiva che danneggia sia i pescatori locali sia l’ambiente marino nel suo complesso. Perché comporta la distruzione di ogni tipo di habitat, di nicchia ecologica, delle praterie a Posidonia, del novellame e, come capita sempre più di frequente, anche delle attrezzature degli stessi pescatori locali.

A tale scopo promuoveremo una pratica di installazione di scogli dissuasori a impatto zero e costi ridottissimi già risultata estremamente efficace in particolari zone protette nazionali, come progetto pilota. Inizieremo a richiedere in primis la tutela delle nostre aree protette, delle aree a interesse comunitario (aree SIC) e delle zone costiere particolarmente sensibili e importanti per la pesca locale e l’ambiente sottomarino.
L’obiettivo è quello di tracciare una linea di confine ben definita e concreta, non più aleatoria e astratta, tra chi l’ambiente lo rispetta (i pescatori locali) e chi invece lo devasta (la pesca a strascico).

Nella stessa proposta di legge inseriremo anche la convocazione costante e regolare di tavoli di concertazione tra istituzioni e associazioni di categoria dei pescatori locali.

Con questa proposta di modifica chiederemo anche di estendere il definitivo divieto all’installazione di impianti di maricoltura invasivi verso tutte queste aree, allo scopo di garantire ulteriore tutela della pesca locale, dell’ambiente, oltreché del turismo. Il tutto in linea con quanto affermato nel mese di luglio 2015 in una specifica interrogazione all’assessore Mai, al quale chiedevamo con urgenza la tutela dei pescatori locali, dell’ambiente marino costiero e del turismo ligure nel suo complesso.

Intanto proseguono gli incontri con le associazioni e le rappresentanze dei pescatori liguri per perfezionare ulteriori politiche per la salvaguardia della pesca locale e dell’ambiente.

La Liguria è un patrimonio da difendere e il nostro mare e i nostri pescatori locali devono essere tutelati con tutte le nostre forze.

Marco De Ferrari, portavoce MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria