Senza il MoVimento 5 Stelle in Regione le passerelle istituzionali rimarrebbero tali, le promesse fatte dagli assessori resterebbero soltanto parole al vento. O, per restare in tema, al sole…
Emblematico il caso della centrale solare di Sant’Ilario. Dopo sei mesi di totale stallo, con la nostra interrogazione in Consiglio regionale siamo riusciti a far promettere all’assessore Cavo di impegnarsi finalmente a valutare progetti di inizio lavori nel mese di maggio e di portarla già in uno stato ottimale e funzionante in occasione del prossimo Festival della Scienza 2016.
Promesse che ora dovranno tramutarsi in (f)atti concreti. La centrale solare di Sant’Ilario dev’essere recuperata e rilanciata in un’ottica di sviluppo sostenibile e in chiave turistica. Genova non può permettersi di perdere un altro pezzo della sua memoria e i genovesi l’ennesima occasione per far brillare una delle sue innumerevoli perle.
Rilanciare questa importantissima opera, nel quadro del promesso parco archeologico scientifico, può diventare un messaggio chiaro anche in vista del referendum del 17 aprile: un segnale illuminante per i cittadini a votare SI e per iniziare a investire il nostro denaro pubblico su un piano energetico sostenibile basato sulle fonti rinnovabili, allontanandoci definitivamente dalle fonti fossili.
Marco De Ferrari, portavoce MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria