“Sul cantiere del Campasso è emergenza sanitaria. Sia convocata urgentemente la ASL 3 in Regione”.
Lo ha chiesto questa mattina in Commissione Ambiente Marco De Ferrari, portavoce del MoVimento 5 Stelle Liguria, entrando nel merito del nodo ferroviario genovese e degli impatti devastanti sulla salute di cittadini e residenti.
“Non ci fermiamo di fronte alle promesse campate in aria della maggioranza, che afferma di salvaguardare i cittadini e intanto si piega ai voleri di Rfi, che continua a manifestare l’intenzione di triturare i detriti in loco, senza minimamente considerare la pericolosità organica delle polveri sottili sollevate – spiega De Ferrari – Non solo Pm10 (micro-polveri notoriamente inquinanti) ma anche nano-polveri Pm1 e 0,1 che si insinuano nel sangue in un minuto e possono creare coaguli, con conseguenti devastanti per l’organismo”.
Il MoVimento 5 Stelle è stata l’unica forza politica a chiedere in Commissione l’intervento urgente di Asl 3, oltre naturalmente al comitato di cittadini del Campasso che coraggiosamente lottano per tutelare i propri diritti.
“È ora che la Giunta Toti e Rfi si assumano le proprie responsabilità davanti ai cittadini – conclude De Ferrari – Non possiamo accettare una politica che antepone gli interessi dei privati alla salute pubblica, in un territorio già martoriato da cantieri dal devastante impatto ambientale”.
MoVimento 5 Stelle Liguria