“La Regione faccia al più presto chiarezza sul caso del liceo musicale del Ponente ligure”.
Lo ha detto oggi in Commissione Controlli Andrea Melis, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria, chiedendo alla Giunta Toti sull’iter che ha portato al via libera al progetto del nuovo liceo musicale di Albenga, ignorando le contemporanee richieste giunte da Savona e da Finale Ligure, forti di una delibera provinciale.
“Alla base della nostra perplessità – spiega Melis – c’è un verbale di Commissione del 9 ottobre scorso in cui la Giunta Toti, in pratica, poneva il veto sulle richieste di ampliamenti dell’offerta formativa ligure, salvo casi eccezionali e comunque di piccolo tenore, rispondendo così alla richiesta di un liceo musicale a Savona”.
“Cosa è cambiato da allora? – si chiede il portavoce pentastellato, con riferimento al voto dello scorso febbraio in Consiglio con cui la maggioranza ha dato il via libera ad un’identica istanza proveniente da Albenga – E, soprattutto, è mai stato seriamente preso in considerazione quale dei tre licei (compreso Finale) avesse i requisiti a livello di strutture e di mezzi?”.
Ora la palla passa alla Direzione regionale scolastica, cui spetta l’onere di pianificare l’avvio della struttura di Albenga e di valutarne la fattibilità. Intanto arriva la notizia che il Comune di Savona si rivolgerà al Tar per contestare la decisione della Regione.
“Ci chiediamo se questo, possa comportare conseguenze sull’ente e quindi, indirettamente sui cittadini liguri, in caso di eventuali sanzioni – conclude Melis – Oggi più che mai è necessario fare luce sulla questione e sulla correttezza dell’iter seguito, per evitare di pagarne le conseguenze in un secondo tempo sul piano amministrativo, a tutto danno dei cittadini che la Regione dovrebbe rappresentare e tutelare”.
MoVimento 5 Stelle Liguria