CHAMPAGNAT, DE FERRARI: “PERSO UN ALTRO PEZZO DI STORIA DELLA CITTÁ”

Con la chiusura dello Champagnat perdiamo un altro pezzo di storia di questa città, svenduta alle logiche della speculazione urbanistica e della grande distribuzione organizzata.

Oggi, ancora più di ieri, esprimiamo il massimo sostegno ai 21 lavoratori della struttura che si ritrovano, dalla sera alla mattina, senza un lavoro e senza nessuna garanzia per il futuro. E ci uniamo agli “Orfani dello Champagnat” che in queste ore hanno chiesto udienza a Papa Francesco per metterlo a conoscenza di quanto sta avvenendo. Qualunque iniziativa in grado di accendere una luce sullo Champagnat va appoggiata e sostenuta.

Ognuno è libero di fare le proprie scelte, ci mancherebbe, ma se i maristi hanno deciso di lasciare, garantiscano quantomeno la continuità di servizio del centro sportivo e la ricollocazione di tutti i dipendenti. Lo si deve alla storia di questa palestra, al suo ruolo sportivo, sociale e urbanistico, come argine alla sfrenata corsa a nuovi insediamenti commerciali che metterebbero ulteriormente in ginocchio i piccoli commercianti locali e il precario equilibrio idrologico della nostra città.

Marco De Ferrari, portavoce MoVimento 5 Stelle Liguria