M5S LAVAGNA: DIFETTI SCALETTE PASSEGGIATA A MARE

Venti giorni fa avevamo segnalato l’assenza delle scalette d’accesso dalla passeggiata a mare verso le spiagge libere.
La vicenda sembrava fosse conclusa dopo l’acquisto e il montaggio delle stesse, purtroppo dobbiamo rilevare che la soluzione non corrisponde ai canoni di un buon lavoro.

Chi si sia trovato a passare in loco avrà notato dei curiosi grovigli di fil di ferro verde che sembrano trattenere le scale alla ringhiera della passeggiata, anche se in realtà le scale sono solidamente ancorate, ma la presenza del fil di ferro è destinata a metter in sicurezza lo spazio rimanente tra i corrimano e la ringhiera, fonte di pericolo di caduta soprattutto per i bambini.
Questo strano difetto si ripete lungo le scale installate sul lungomare Labonia, ed è dovuto alla differenza tra la misura dei corrimano che sono più stretti e più corti dei varchi del parapetto della passeggiata.

Altro difetto che hanno constatato molti cittadini, è il salto che devono affrontare tra l’ultimo scalino e la spiaggia, di oltre 30 centimetri. Assolutamente divertente per i bambini, ma assai difficoltoso per tanti adulti ed anziani.

A questo punto sorge spontanea una domanda: quando sono stati ordinate le suddette scalette (costate peraltro 22.000€) sono state previste con la lungimiranza di una futura ristrutturazione di tutta la passeggiata, oppure gli uffici preposti che hanno effettuato i rilievi per fare l’ordine utilizzano dei metodi di misura che non appartengono al Sistema Internazionale?
Riteniamo che nessun cittadino accetterebbe un lavoro commissionato e fatto con tutti questi difetti all’interno di una sua proprietà. Non sappiamo se l’errore è stato fatto nella rilevazione delle misure o da chi ha fabbricato la scaletta.
Sappiamo che però che non si può continuare ad accettare che delle “opere” fatte ex-novo con soldi pubblici abbiano tutte queste criticità.
Come MoVimento 5 Stelle di Lavagna stiamo presentando interrogazione per aver chiarimenti in Consiglio Comunale, non si possono sbagliare “opere” che richiedono solo un minimo di attenzione ed accortezza, sprecando i soldi dei cittadini,