“Come mai, in piena emergenza, non sono stati allertati i sommozzatori di La Spezia, preferendogli il Nucleo di Genova?”
Lo chiede Francesco Battistini, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria, in merito alla bomba d’acqua che si è abbattuta questa mattina su gran parte dell’Arcolano e del Vezzanese, con strade trasformate in veri e propri torrenti e panico tra la popolazione.
“Per quale motivo si è scelto di non affidarsi alla professionalità, apprezzata e riconosciuta, del Nucleo Sommozzatori spezzino – attacca Battistini – Quegli uomini avrebbero potuto garantire un intervento rapido ed efficace, attenuando i gravi danni al territorio. Non è una questione di professionalità, che certamente non manca ai colleghi genovesi, semmai di tempismo, di rapidità di intervento da parte di chi opera direttamente sul territorio”.
“Non vorremmo che alla base di questa scelta non ci sia stata una subdola, quanto scellerata, intenzione di chiudere il presidio, trasferendo tutti gli uomini a Genova, magari cercando di dimostrare che ad oggi non viene garantita alcuna tempestività di intervento – conclude Battistini – La Spezia, purtroppo, non è scevra da rischi alluvionali – conclude Battistini – Chiudere (o solo tentare di chiudere) il Nucleo Sommozzatori locale sarebbe davvero una follia”.
MoVimento 5 Stelle Liguria