PUNTERUOLO ROSSO, M5S: “SUBITO CONSIGLIO MONOTEMATICO IN COMUNE”

Tosi e Solari: “20mila euro pubblici spesi per non risolvere il problema. Pronti a bussare alla Corte dei Conti”

Il crollo della palma sul lungomare di Rapallo riapre drammaticamente un tema, quello del punteruolo rosso, che il Comune di Rapallo ha sottovalutato per troppo tempo, muovendosi con grave ritardo e con metodi a dir poco dilettanteschi.

Solo per un colpo di fortuna si sono evitati danni a persone o cose, ma quello che è accaduto la scorsa notte dimostra l’inefficacia del trattamento (costosissimo peraltro) a cui sono state sottoposte le palme, inutilmente spogliate delle proprie foglie.

Alla luce dell’ultimo episodio, chiediamo un’immediata verifica dello stato di ogni palma, specie sul lungomare che, in piena stagione estiva, ogni giorno pullula di turisti. E il comune cosa fa? Riempie la costa di panchine, senza prima sincerarsi di mettere in sicurezza le palme. Siamo all’assurdo!

Come MoVimento 5 Stelle ci siamo già mossi sia a livello regionale che locale. E cogliamo l’occasione per lanciare un appello a tutte le forze politiche di minoranza per chiedere un Consiglio comunale monotematico sull’emergenza punteruolo rosso. Al punto in cui siamo arrivati, siamo pronti anche a prendere in considerazione l’ipotesi di sostituire le palme con un’altra pianta. Prima di tutto viene la sicurezza dei cittadini e dei turisti.

Negli ultimi mesi, l’amministrazione comunale ha speso 20mila euro di soldi pubblici – e quindi di tutti i cittadini – per (non) risolvere il problema. Ci stiamo muovendo per far luce sull’uso di questi fondi, anche rivolgendosi alla Corte dei Conti, se fosse necessario.

Fabio Tosi, M5S Liguria

Federico Solari, M5S Rapallo