Oggi, 9 febbraio, si è svolta in forma solenne presso l’Archivio di Stato di Genova, la celebrazione del Giorno del Ricordo per la tragedia degli esuli italiani del Confine Orientale.
Alla presenza del Consiglio Regionale della Liguria e del pubblico in sala, Antonio Ballarin, Presidente della “Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati” ha voluto ripercorrere quei drammatici momenti con toccanti racconti delle torture, delle mutilazioni e delle esecuzioni dei nostri connazionali. La cerimonia è proseguita con la premiazione dei trenta studenti vincitori del concorso regionale intitolato ”Il sacrificio degli Italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia; mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli”.
La storia dell’Esodo è ricordata in modo solenne ogni anno per legge nel Giorno del Ricordo, perché solo con la memoria storica si possono impedire nuovi crimini contro l’umanità.