Bus turistici a Rapallo: dati ATP confermano fallimento dell’iniziativa

Dai dati raccolti da Atp, risulta che, dal 2 al 31 maggio scorsi, sono transitati dal casello di Rapallo circa 1800 bus turistici. Di questi, oltre 1300 (circa 7 su 10) appartenevano alla famosa “white list” predisposta dall’amministrazione e, dunque, non si sono fermati all’area di sosta dedicata. Insomma, numeri alla mano, quando il sindaco afferma di aver risolto il problema del traffico, si tratta semplicemente di una bufala.

Grave l’atteggiamento dell’amministrazione comunale, che non ha voluto ascoltare tutte le osservazioni costruttive da operatori del settore, guide turistiche e tour operator del genovesato e del Tigullio. Non solo: in base ai dati in nostro possesso, abbiamo chiesto ufficialmente ad Atp chiarimenti ulteriori sull’iniziativa dei bus turistici, in quanto il piano economico allegato nelle delibere dei tre comuni promotori è stato in seguito ampiamente modificato: in particolare, si evince come le entrate della tratta per Portofino siano notevolmente più basse rispetto alle stime.

Se davvero vogliamo risolvere il problema del traffico a Rapallo, bisogna cominciare ad affrontare il vero e più importante nodo: l’assenza di aree di sosta per i pullman turistici. A ciò si aggiunge la scarsità di mezzi Atp a disposizione del servizio Frecciabus: ad oggi, siamo fermi a due soli mezzi a disposizione, più uno di supporto. Una goccia nel mare. Ancora una volta le iniziative della Giunta si dimostrano mera propaganda mediatica che fanno parlare di sé senza risolvere i problemi.

Fabio Tosi, M5S Liguria

Federico Solari, M5S Rapallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *