Taglio dei vitalizi, Salvatore e De Ferrari: un piccolo grande passo per uscire dall’ottica dei privilegi

Votato all’unanimità, con 31 voti favorevoli su 31 votanti, il testo unificato delle proposte di legge 130 e 203 riguardanti la riduzione dei costi della politica.

Frutto di un lungo lavoro, durato anni, andiamo finalmente nella direzione giusta – ha dichiarato la capogruppo M5S Alice Salvatore – Dopo un iter complesso, non privo di ostacoli, siamo arrivati a un lavoro di sintesi cui hanno partecipato tutte le forze politiche, che ringrazio. Oggi, cogliamo un’occasione storica: spogliamo la politica di uno dei suoi miti più negativi e invisi: i privilegi fino a ieri intoccabili di chi, sedendo in Consiglio prima di noi, percepisce il vitalizio”.

“Siamo andati a toccare i vitalizi, rispettando però quanto detta la Costituzione, retroattivamente secondo scaglioni e secondo parametri di progressività – ha spiegato Salvatore -: il risparmio, di circa 350.000 euro l’anno, sarà destinato al socio-sanitario e alle emergenze ambientali, che nella nostra Regione ultimamente hanno assunto una drammatica rilevanza”.

“Finalmente un segnale concreto, che restituisce dignità alla politica e non, come ho sentito in Aula, che svilisce la politica o chi alla politica ha dedicato una vita intera”, ha dichiarato il consigliere Marco De Ferrari.

“Oggi tutti noi dobbiamo essere orgogliosi di essere riusciti a mettere nero su bianco la riduzione dei costi della politica regionale – hanno dichiarato all’unanimità tutti i consiglieri M5S -. Eravamo un fanalino di coda dell’Italia: oggi non solo ci mettiamo al passo ma recuperiamo credibilità e lo facciamo nell’interesse della collettività“.

MoVimento 5 Stelle Liguria

 

Dichiarazione finale di voto di Alice Salvatore:

Discussione generale di Marco De Ferrari:

Discussione generale di Alice Salvatore:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *