Alla mobilitazione #iostoconlaLiguria di questa mattina – alla quale erano presenti oltre un migliaio di agricoltori, allevatori e pescatori che insieme a tanti cittadini hanno assediato il porto di Genova per chiedere interventi su viabilità, burocrazia e imprese – anche i consiglieri regionali M5S Alice Salvatore e Marco De Ferrari, che hanno sottoscritto la petizione promossa da Coldiretti per l’etichettatura.
“Il Movimento 5 Stelle Liguria è da sempre accanto agli agricoltori locali, celebri a livello internazionale per l’indiscutibile unicità dei sapori e profumi della Liguria – ha dichiarato Salvatore -. I trattati internazionali tuttavia hanno sempre puntato sulla quantità e trascurato completamente la qualità dei nostri prodotti agricoli locali. Dobbiamo invertire questa folle tendenza e difendere l’immensa qualità del made in Italy”. Insomma, il messaggio è chiaro: difendere la filiera corta e promuovere l’etichettatura trasparente.
“Tutelare le nostre micro e piccole medie imprese di agricoltori, spesso a conduzione familiare, significa garantire a loro anche fondi europei per lo sviluppo rurale (Psr), oggi purtroppo in grave ritardo, in un’ottica di innovazione e sviluppo sostenibile della nostra regione”, ha infatti aggiunto De Ferrari.
“Ridare forza e vigore all’agricoltura sostenibile significa sia contrastare i cambiamenti climatici in atto sia garantire stabilità a uno dei cardini fondamentali della resilienza del nostro fragile territorio”, hanno poi dichiarato i consiglieri, che ricordano l’importanza di rendere obbligatoria l’indicazione di origine degli alimenti “per proteggere la nostra salute, prevenire le frodi alimentari, garantire diritti ai consumatori e, ultimo ma non meno importante, tutelare gli operatori del settore che troppo spesso vedono vanificate i loro sforzi e le loro eccellenze”.
“A tutti ricordiamo che il falso made in Italy ha oggi un valore di oltre 100 miliardi di euro, con un aumento record del 70% nel corso dell’ultimo decennio: l’indicazione di origine degli ingredienti permetterebbe di contrastare le pratiche commerciali sleali che danneggiano la nostra economia”.
MoVimento 5 Stelle Liguria