“All’evento di Campomorone hanno partecipato parlamentari, consiglieri regionali ed eurodeputati del M5S, che hanno apprezzato moltissimo il bellissimo spettacolo dei ragazzi del Centro di Formazione Artistica con l’Associazione “Le Agende Rosse” e il commovente discorso di Salvatore Borsellino, che tratta temi da sempre centrali per il MoVimento come la lotta alle mafie e alla criminalità organizzata“, dichiarano i portavoce comunali di Campomorone Filomena Puppo e di Ceranesi Gerardo Altosole.
“Sono stata felice e orgogliosa della loro presenza e trovo curioso che il sindaco, anziché provare la stessa soddisfazione, abbia pensato di sfruttare l’occasione per sferrare un attacco politico, ingiustamente polemico, contro i suoi stessi ospiti, della cui presenza ha cercato di non accorgersi. Ricordiamo alla Guidi che la Giunta non dovrebbe rappresentare un colore politico a incontri istituzionali, perché rappresenta l’Amministrazione. L’aver partecipato fa parte del Dna del MoVimento, caratteristica che ultimamente non si registra negli altri schieramenti, ha poi aggiunto Puppo”.
“Sono rimasta stupita dalla reazione poco garbata della Guidi, che di fatto ci ha trattato a pesci in faccia, pur essendo suoi ospiti. Credo che questo atteggiamento sia un segnale evidente dell’inadeguatezza istituzionale del sindaco uscente a ricoprire quel ruolo e vedo dunque, in questa tornata elettorale, l’occasione per Campomorone di sostituirla con una figura invece all’altezza”, ha poi a sua volta dichiarato la capogruppo regionale Alice Salvatore, presente all’evento con il collega Marco De Ferrari, il portavoce parlamentare Roberto Traversi e i candidati all’europarlamento Silvia Malivindi e Marco Mes.
“Il candidato sindaco Nicholas Fresu invece mi sembra un’ottima promessa, molto serio e da sempre impegnato per il suo territorio. Un territorio che ha recepito il valore più alto del MoVimento, cioè la partecipazione dei cittadini organizzati in una lista che ha per obbiettivo l’interesse per il territorio”, ha aggiunto Salvatore.
“Davvero incomprensibile come la Guidi abbia potuto trattare così le figure istituzionali che hanno partecipato all’evento e non abbia invece espresso amarezza per l’assenza degli atri schieramenti politici”, concludono all’unanimità i portavoce e i consiglieri del M5S, che infine ringraziano l’Associazione “Le Agende Rosse” per la lodevole iniziativa.
MoVimento 5 Stelle Liguria
MoVimento 5 Stelle Campomorone
MoVimento 5 Stelle Ceranesi