Acqui-Genova, De Ferrari: primo passo per ottenere una nuova coppia di treni

“Approvato oggi all’unanimità un nuovo atto M5S, con cui cerchiamo di compiere un primo passo verso la normalità del servizio sulla preziosa linea ferroviaria Genova-Acqui Terme“, dichiara il consigliere regionale Marco De Ferrari, primo firmatario di un Odg discusso, condiviso con la Giunta regionale e poi approvato all’unanimità in Aula.

“La tratta Genova – Ovada – Acqui Terme ha subito, negli ultimi decenni, innumerevoli disagi che sono andati accumulandosi fino a generare tagli alle corse, arrivando alle attuali risicate 13 coppie di treni nei giorni feriali e addirittura solo 8 o 9 nei festivi e prefestivi. Un servizio ridotto a tal punto che Pendolaria, dossier periodico di Legambiente sui pendolari, già nel 2016 aveva inserito la linea Genova – Acqui Terme nella classifica delle dieci peggiori tratte ferroviarie d’Italia (per servizio offerto)”, continua De Ferrari.

“Dopo i disagi subiti dai pendolari anche in seguito al tragico crollo del ponte Morandi, che ha visto l’inevitabile sospensione del servizio, l’impegnativa di oggi sulla coppia di treni aggiuntiva nelle ore a maggior richiesta, previo reperimento delle risorse, può rappresentare il primo fondamentale passo per iniziare ad alleviare gli annosi disagi dei pendolari, studenti e lavoratori, che quotidianamente si muovono sulla tratta Genova-Ovada-Acqui Terme”.

Ora si faccia presto a reperire le risorse necessarie – continua De Ferrari – magari chiedendo e instaurando con Trenitalia un dialogo costruttivo, per potenziare adeguatamente il servizio inserendolo all’interno del Contratto di Servizio vigente”.

“Quello di oggi deve essere un primo passo per arrivare a garantire, su questa preziosa e suggestiva tratta che collega il mare alle Terme, un servizio di trasporto su ferro davvero a cadenzamento orario e 7 giorni su 7“, conclude il consigliere.

MoVimento 5 Stelle Liguria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *