“Un Bilancio di previsione 2020-2022 che ignora la questione ambientale e l’emergenza climatica in atto è un bilancio miope che non vede, non sente e non parla delle reali criticità ambientali della nostra regione”, ha dichiarato il consigliere regionale Marco De Ferrari nella relazione di minoranza presentata nell’odierna seduta consiliare.
“Il 2020 – continua – deve rappresentare l’anno zero del decennio che ci porta a raggiungere tutti i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile previsti nell’Agenda 2030 degli accordi di Parigi. E il ruolo pilota in questa questione ambientale deve assumerlo la regione con gli enti locali, pianificando puntuali investimenti, anche attraverso strategie e piani di azione condivisi a tutela del nostro preziosissimo Capitale Naturale, fucina di biodiversità, da tutelare in chiave etica e sostenibile, come diritto universale e principale fattore di resilienza del territorio”.
“Dobbiamo ridurre drasticamente le emissioni dei gas serra climalteranti provenienti da tutti i settori industriali e agroalimentari di produzione e consumo; promuovere l’economia circolare e i rifiuti zero; avviare bonifiche; aumentare la vigilanza sul territorio a contrasto degli ecoreati; rafforzare le strategie di efficienza energetica; incentivare la mobilità sostenibile a emissioni zero sia pubblica e sia privata; favorire il risparmio della risorsa idrica e l’efficientamento della sua produzione; puntare sulle fonti di energia rinnovabile; valorizzare le risorse forestali nel mercato dei crediti di carbonio e nei servizi ecosistemici; incentivare la ricerca e lo sviluppo tecnologico; promuovere azioni di sensibilizzazione dei cittadini sui cambiamenti climatici in atto”.
“Non ultimo, dobbiamo investire pesantemente risorse sulla prima e più grande opera di cui la Liguria ha urgente bisogno: la messa in sicurezza del territorio, nell’ottica di una concreta prevenzione civile da affiancare alla sempre indispensabile protezione civile”.
“Non esiste un Pianeta B. Abbiamo un solo pianeta e lo dobbiamo preservare per noi e per le generazioni future. Altrimenti, se non cambiamo, sarà il pianeta a cambiare noi”, conclude De Ferrari.
MoVimento 5 Stelle Liguria