Rendiconto generale esercizio 2019, Tosi: i conti ci consegnano un quadro deprimente

RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO 2019, TOSI (M5S): “I CONTI CI CONSEGNANO UN QUADRO DEPRIMENTE: LA GIUNTA HA GESTITO MALE I SOLDI PUBBLICI. UNA MALAGESTIONE CHE RICADRÀ PURTROPPO SULLE SPALLE DEI CITTADINI”

“Di fronte all’evidenza dei numeri, non possiamo che ribadire quanto emerso nel giudizio di parifica a opera della sezione Controllo della Corte dei Conti: questa Giunta ha di fatto mancato clamorosamente tutti gli obiettivi. Giudizio che, non appena venne pronunciato, il Governatore pensò bene di accogliere spostando l’attenzione sul campo politico: ricordo al Presidente che la magistratura contabile è un organo super partes, assolutamente non collegato a qualsivoglia forza politica. Quanto emerso lo scorso 23 luglio, è la prova di quanto abbiamo sempre detto in questa Aula e in tutte le sedute di Commissione in questa legislatura: Regione spendeva tanto e male, gravando sul bilancio regionale senza che la spesa rispondesse ai bisogni reali dei cittadini. Siamo stati ostinatamente ignorati su tutti i fronti. Ma il risultato è davanti agli occhi di tutti, soprattutto nell’importantissima sfera della Sanità: con un disavanzo complessivo di 64 milioni di euro, la Liguria ha il disavanzo peggiore in Italia dopo quello del Molise!”, ha dichiarato il capogruppo regionale Fabio Tosi nella relazione in Aula al DDL 305.

“La magistratura ha messo in evidenza molteplici criticità contabili: c’è il disastro A.Li.Sa, sul cui ruolo ed effettiva utilità la Corte si è interrogata, non avendo ravvisato nella super ASL alcun vantaggio per i liguri; ci sono le ombre persistenti e insistenti sulle Partecipate, che continuano a bruciare fondi pubblici e dove scopriamo che il numero degli amministratori supera addirittura quello dei dipendenti (!); c’è l’indebitamento e la disastrosa situazione finanziaria di Arte Genova, ennesima voragine cui Toti non ha saputo porre rimedio nonostante i proclami, generando uno zero in termini di utilità alla collettività, con somme preziose definitivamente perdute. E che dire delle risorse inutilizzate? Su tutte emerge lo stato di inutilizzazione delle risorse provenienti dal Ministero a seguito del crollo del viadotto del Polcevera, su cui si è sentito di tutto e di più e che in soldoni si traduce nell’incapacità della Giunta di gestire bene i fondi statali”.

“Questa appena descritto è solo la punta dell’iceberg della disastrosa gestione regionale: la matematica, conti alla mano, ci dice che questa Giunta ha fallito. E tremano i polsi all’idea che Regione possa finire nuovamente nelle mani di chi, da 5 anni, si è vista continuamente tirare le orecchie e nonostante i continui moniti è andata avanti sulla propria strada. Ostinatamente a spese dei cittadini”, conclude Tosi.

MoVimento 5 Stelle Liguria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *